top of page

Facilissimo!

  • Immagine del redattore: marcomellano
    marcomellano
  • 19 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Si tratta di un misuratore di pressione professionale, talmente facile da usare, da poterlo utilizzare anche in ambito domestico senza alcuna preparazione medica.

Il montaggio consiste nel collegare il tubo di gomma del bracciale al display e nell'inserire nell'apposito alloggiamento (posto sul retro dell'aggeggio e protetto da sportellino) 4 pile stilo (AA) alkaline.

A questo punto sarebbe già pronto per funzionare, ma visto che siamo precisini, impostiamo anche data e ora, procedura semplice come quella del montaggio: pressione per un paio di secondi del tasto SET, fino a far comparire, lampeggiante, l'anno. si preme MEM fino a raggiungere quello corretto, poi SET per passare al mese, MEM per impostare quello corretto, poi di nuovo SET per il giorno e così via fino al completamento con ore e minuti. Facilissimo, no?

A questo punto, ogni misurazione verrà memorizzata con data e ora e indicazione della persona (P1 o P2) che l'ha effettuata. Anche l'impostazione di chi effettua la misura è più semplice di quella appena descritta.

Ora non resta che mettersi seduti, infilare il bracciale, chiudere il velcro e premere ON. Dopo un minuto circa avremo la lettura di pressione minima, massima, battito cardiaco ed indicatore (secondo OMS) istantaneo del livello di 'tensione' della persona. Verde ok, giallo al limite, arancio ipertensione.

Si ripone tutto nella sua pratica borsetta.

Molto ben fatto!


 
 
 

Comments


Seguimi su
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Google+ - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
Post Recenti
Cerca...

© Secondo me. Proudly created with Wix.com

bottom of page